Benvenute nel nostro blog!!

Qui potrete trovare tante curiosità e novità sul mondo della bellezza, del make up, della nail art e di tutto ciò che riguarda la bellezza!!
Diteci la vostra

giovedì 20 settembre 2012

Fresa per unghie

La fresa per unghie è un attrezzo professionale che serve per effettuare la limatura nella ricostruzione unghie o nei trattamenti estetici di manicure o pedicure. Il “manipolo” della fresa ha la forma di una grossa penna biro ed è alimentata da un micromotore che ha potenza e velocità differente a seconda dei modelli. Solitamente le frese vanno dai 22.000 ai 30.000 giri (più è alto il numero di giri e maggiore è la potenza della fresa).

Alla fresa vanno applicate delle specifiche “punte”, che possono essere in carbonio, diamantate oppure di altre leghe metalliche. In alternativa possono essere applicati alla fresa (tramite le apposite punte porta-scovolini) degli “scovolini”, cioè dei cartoncini di carta vetrata, di grana differente a seconda del trattamento che si deve effettuare (grana leggera, fine, media, grossa).

La fresa serve per rendere più veloce e semplice la limatura, ma il suo utilizzo è consigliato principalmente alle operatrici esperte e non a chi ha iniziato da poco l’attività ed è ancora alle prime armi.

I principali campi di applicazione della fresa per unghie sono:
- Limatura nella ricostruzione unghie in gel o acrilico e nel “refill”
- Modellamento della forma dell’unghia (sia naturale che ricostruita)
- Accorciamento della lunghezza dell’unghia
- Rifinitura della “curva C” dell’unghia

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo delle frese per unghie è quello di accorciare i tempi di limatura e anche di evitare alle onicotecniche dolori al braccio dovuti all’utilizzo prolungato della lima.

Io utilizzo questa fresa (regalata dalla vale :) ) senza pedale ovviamente con la punta cilindro e gli scovolini abrasivi per il ritocco

Nessun commento:

Posta un commento