. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . By Pamy e Valy
Benvenute nel nostro blog!!
Qui potrete trovare tante curiosità e novità sul mondo della bellezza, del make up, della nail art e di tutto ciò che riguarda la bellezza!!
Diteci la vostra
martedì 18 settembre 2012
LEZIONI DI TRUCCO...la base perfetta!
Per un trucco a regola d'arte , il primo comandamento è ottenere una pelle perfetta! Per questo oggi vi voglio parlare del correttore!
Il correttore viene spesso confuso con il fondotinta, questo perchè la loro funzione è molto simile in quanto entrambi servono per unifornare l'incarnato, ma la loro funzione è essenzialmente diversa.
Mentre il fondotinta si applica su tutto il viso, il correttore si applica solo sulle imperfezioni evidenti, come brufoli, arrossamenti, punti neri e le famose occhiaie.
Il correttore va applicato direttamente sull'imperfezione, picchiettando con i ppolpastrelli o con un pennellino, e va steso prima del fondotinta.
Si trova in diverse colorazioni, i più diffusi sono quelli beige, rosa, verde e arancio.
Per rossori e brufoli è consigliato quello verde, per i punti neri il beige. Le occhiaie invece meritano un discorso a parte. Se tendenti al blu o al viola richiedono un correttore color pesca o aranciato, invece se sono marroncine l'ideale è un correttore color malva.
Anche la texture ha la sua importanza,e va scelta in base al tipo di pelle.
il correttore si trova in stick, in crema e in polvere e fluido.
Bene, spero di esservi stata d'aiuto... per qualsiasi chiarimento, sono qui!!
V.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento