Benvenute nel nostro blog!!

Qui potrete trovare tante curiosità e novità sul mondo della bellezza, del make up, della nail art e di tutto ciò che riguarda la bellezza!!
Diteci la vostra

giovedì 20 settembre 2012

Tips

Ce ne sono in commercio di svariati modelli e gia colorate... Io uso il modello della foto. E ora vi diro il procedimento:
1
La prima cosa da fare è quella di effettuare una corretta pulizia dell'unghia, in modo tale da permettere alla colla di aderire per bene. A tal fine con l'aiuto dello spingi cuticole spingremo verso il basso le fastidiose pellicine che si creano intorno all'unghia.
Con l'aiuto del buffer invece opacizzeremo l'intera superficie dell'unghia. Togliamo i residui di polvere con una spazzolina.
2
Scegliere con cura la tip da applicare. La tip deve essere della stessa grandezza dell'unghia naturale. Se non ne abbiamo una che rispecchia la naturale dimensione dell'unghia scegliamone una un pò più grande, e mai una più piccola.
Infatti quella di dimensioni più grande avremo la possibilità di portarla alla misura che ci occorre attraverso la limatura.
1
La prima cosa da fare è quella di effettuare una corretta pulizia dell'unghia, in modo tale da permettere alla colla di aderire per bene. A tal fine con l'aiuto dello spingi cuticole spingremo verso il basso le fastidiose pellicine che si creano intorno all'unghia.
Con l'aiuto del buffer invece opacizzeremo l'intera superficie dell'unghia. Togliamo i residui di polvere con una spazzolina.
2
Scegliere con cura la tip da applicare. La tip deve essere della stessa grandezza dell'unghia naturale. Se non ne abbiamo una che rispecchia la naturale dimensione dell'unghia scegliamone una un pò più grande, e mai una più piccola.
Infatti quella di dimensioni più grande avremo la possibilità di portarla alla misura che ci occorre attraverso la limatura.
Leggi anche:
Come fare un semplice french (clicca qui)
3
Dopo aver scelto le tips adatte, procedere ad incollarle.
Per incollarle mettere una goccia di colla apposita sul gradino della tip. Per incollarla poggiare la tip piegata a 180 ° al bordo libero della nostra unghia, ed incollarla piegandola ed evitando di creare bolle d'aria.
La pressione esercitata deve essere non troppo forte, altrimenti faremo si che la colla fuoriesca tutta, ma non deve essere nemmeno tanto leggera, altrimenti si formeranno delle bolle d'aria che alterrano la tenuta della tip.
Tenere la tip stretta fra le dita per circa 30 secondi, affinchè la colla si asciughi completamente..
4
Una volta che sono state incollate tutte le tips, procedere a tagliarle della lunghezza desiderata con l'aiuto del taglia tips. Ora sarà evidente il gradino che si crea fra l'unghia naturale e la tip. Pertanto bisognerà abbassare questo gradino limandolo con l'aiuto della lima 100/180. Per facilitare la limatura si può usare un tip blender, che è un prodotto che ammorbidisce la tip e che facilita il lavoro di limatura. Visto che è un prodotto che si dà a smalto, metterne una piccola quantità solo sul gradino.
Oltre ad abbassare il gradino dovremo anche dare la forma desiderata al bordo libero dell'unghia.
5
Ora la nostra unghia, che deve apparire un tutt'uno con la tip è pronta per essere ricoperta dal gel, oppure se non si vuole fare utilizzo del gel, semplicemente per essere smaltata come più si preferisce.
Ovviamente se viene ricoperta dal gel durerà molto di più rispetto a quando viene soltanto ricoperta dallo smalto.

Nessun commento:

Posta un commento